Sposarsi o convivere oggi
Gilberto Gobbi
Sposarsi o convivere oggi
Le radici, le ragioni, gli orizzonti di una scelta
Ed. Fede & Cultura, 2015, Verona
Questo libro analizza il problema della formazione della coppia, nel matrimonio e nella convivenza.
Sempre più ci sono motivazioni (consce e inconsce) che spingono a considerare il matrimonio come un
Ideale utopico e la convivenza come l’unico possibile rimedio alle difficoltà di vivere insieme.
L’autore analizza il clima culturale che ha favorito questa deriva e le sue conseguenze psicologiche: anche in questo momento storico di sconvolgimento antropologico, il valore del matrimonio e della famiglia risponde alle esigenze profonde della persona e di una società a misura d’uomo.
Il matrimonio, vissuto come sacramento, permette infatti di collocarsi in un orizzonte in cui vi è sempre un raggio di luce a rischiarare il cammino della coppia: Dio è presente e si è in tre a camminare.
E’ disponibile un estratto del libro al seguente collegamento:
Convivere per conoscersi meglio
Indice del libro
INTRODUZIONE PARTE PRIMA FIN CHE LA BARCA VA LE RADICI, LE RAGIONI, GLI ORIZZONTI DELLA SCELTA DI CONVIVERE 1 - Sposarsi o convivere - Un'indagine a partire dai forum di discussione su internet Perché ti sposi? Il senso del matrimonio e della convivenza in internet Matrimonio o convivenza Convivere per conoscersi meglio La scelta della convivenza Sposarsi per razionalità? Disponibilità al matrimonio-sacramento 2 - Una storia: convivere a settembre Alcune brevi considerazioni 3 - La convivenza Società complessa e crisi della famiglia Negazione delle radici La rivoluzione sessuale Il rapporto tra pubblico e privato La famiglia e la crisi del matrimonio La trasformazione delle relazioni familiari Tipologia della convivenza La convivenza prematrimoniale Convivenza come alternativa al matrimonio Aspetti critici della convivenza Ricadute sul matrimonio Interrogativo La scelta della convivenza Aspetti psicologici della convivenza L'alone socioculturale Alcune brevi considerazioni PARTE SECONDA UNA PROMESSA PER LA VITA LE RADICI, LE RAGIONI, GLI ORIZZONTI DELLA SCELTA DI SPOSARSI 1 - La scelta del coniuge Una relazione volontaria Una relazione durevole Una relazione orientata Una relazione esclusiva La scelta-decisione Le tre dimensioni dell'amore coniugale L'intimità psicologica L'impegno nella coppia La passione 2 - Significato e valore della differenza nella coppia Premessa Dare e prendere Scoprire la differenza La differenza Innamoramento e conoscenza Attese e miti nella coppia Le caratteristiche personali che danno fastidio nella coppia La scarsa autostima La disfunzionalità della coppia simbiotica Modalità relazionali della coppia simbiotica La sindrome dell'altalena Aree della vita di coppia a rischio di disaccordo Il denaro La sessualità Il cibo Il divertimento Il lavoro L'educazione dei figli La famiglia d'origine La diversità culturale e ambientale 3 - Poi tutto cambierà PARTE TERZA IL BIVIO DEL CONFLITTO I CONFLITTI DELLA COPPIA COME OSTACOLO O RISERVA PER L'AMORE I conflitti nella coppia Premessa Processi consci e inconsci La coppia sana Ansietà e paure Fattori dello sviluppo psicoaffettivo Individuazione e coesione nella coppia Problematiche irrisolte sulla linea dell'individualizzazione Frustrazioni coniugali Conflitti sulla linea della coesione Blocco a livello narcisistico La strumentalizzazione Resistenze alla soluzione del conflitto Tipo di resistenze di fronte ai conflitti APPENDICE UNA SCELTA DI FEDE LA DECISIONE DI SPOSARSI IN CHIESA CONCLUSIONE MANO NELLA MANO