La coppia nella vita della Chiesa
- Seconda conversazione con giovani famiglie sull’Amoris Laetitia
- Prima conversazione con giovani famiglie sull’Amoris Laetitia
- La fede nella vita di coppia
- Amoris laetitia nelle diocesi
- Un salvagente per i matrimoni in difficoltà
- Reciproca profezia
- La sponsalità della Chiesa principio di santità coniugale
- La coppia è chiesa
- La famiglia nel piano di Dio
- Quale speranza oggi, per la famiglia nella chiesa
- La famiglia nei documenti della Chiesa
- L’identità e la missione della famiglia cristiana nella Chiesa e nella società
- La coppia è chiesa
- Chiamati alla santità nella e per la chiesa
- Sinodo del 2015 raggiungerà un ampio consenso
- La coppia. Luogo di apprendimento del dono
- Il ministero della coppia cristiana è un ministero ecclesiale
- Papa Francesco: amore, rispetto e trasparenza nella coppia e nella Chiesa
- La Familiaris Consortio
- Lettera di Tertulliano alla moglie
- La ministerialità di coppia è preghiera
- Carità coniugale e carità pastorale
- Sull Oreb per la famiglia
- La festa dei padri
- Ripartiamo dai DUE…
- Agorà della famiglia
- I colori dell’amore
- Movimento Famiglie Nuove
- VII Incontro mondiale delle Famiglie – Dio chiama l’uomo e la donna a trasformare il mondo
- VII Incontro Mondiale delle Famiglie – Il Lavoro risorsa per la famiglia
- La coppia nella chiesa
- Festa della Santa Famiglia
- L’ordine coniugale
- Aquila e Priscilla nel magistero di Benedetto XVI
- Essere coppia: dono della Chiesa, per la Chiesa, nella Chiesa
- La visibilità della coppia
- Corsi del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II
- Le coppie possono essere missionarie?
- Santi e figli di Santi
- Ciclo di conferenze
- Communio nuptialis
- La coppia nella Chiesa
- Pregare nella casa
- Come i discepoli di Emmaus
- La ricerca delle virtù coniugali
- Canto e preghiera
- La preghiera di affidamento
- Preghiera per un litigio
- Pregare con i piedi
- Vivere insieme la vita di Dio
- La camminata meditativa
- La spiritualità coniugale
- La preghiera di comunione
- Pregare con il corpo
- Pregare con l’assente
- La liturgia delle ore
- La celebrazione degli anniversari
- L’esame di riconoscenza
- La preghiera della tavola
- Gli esercizi spirituali
- La preghiera di domanda
- L’esame di coscienza
- Pregare al plurale
- La “visita”
- La preghiera dell’ “Angelus”
- Le beatitudini: Beati i perseguitati…
- Le beatitudini: Beati gli operatori di pace
- Le beatitudini: Beati i puri di cuore perché vedranno Dio
- Le beatitudini: Beati i misericordiosi perchè otterranno misericordia
- Le beatitudini: Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia
- Le beatitudini: Beati i miti perché erediteranno la terra
- Le beatitudini: Beati gli afflitti…
- Le beatitudini: Beati i poveri di spirito…
- La Messa non è finita
- La Comunione
- Il Padre Nostro degli sposi
- La consacrazione
- L’azione di grazie
- L’Offertorio
- Il Credo
- La liturgia della parola
- Il Gloria
- La celebrazione eucaristica
- I salmi – una preghiera per noi
- Un posto per pregare
- La meditazione coniugale