Due amici a confronto

Innanzi tutto c’è stata per noi la simpatica sorpresa di trovare, durante l’ascolto della registrazione di una lezione di sessuologia del dottor Bonomi, l’intervento, come al solito pensoso, serio e preciso, del dottor Bertolotti, che, presente tra il pubblico, esponeva la sua problematica.
I due amici, profondamente impegnati, ciascuno con le proprie specifiche competenze, nel campo della vita di coppia, si stavano schiettamente e onestamente confrontando, secondo il loro diverso stile, come appare evidente a chi li abbia conosciuti.
L’argomento in questione era la modificazione (Bonomi diceva la rivoluzione) avvenuta in campo sessuologico dopo le ultime scoperte scientifiche, che evidenziano una ritmicità e una stretta delimitazione dei tempi fertili della donna e quindi un diverso significato da dare sostanzialmente alla vita sessuale della coppia, non più dominata, come un tempo, dalla primaria preoccupazione della generatività.
Ascoltiamo insieme la domanda di Bertolotti e la risposta di Bonomi.
Vogliamo ricordare anche che, nello stesso anno, essi improvvisamente ci hanno lasciato e che certamente questo dialogo sarà stato ripreso in un luogo dove le cose si vedono più chiaramente che da noi e dove la comunicazione è più alta e più profonda.
Il loro incontro continua dunque, in Dio, dove anche noi aspettiamo di poterli incontrare e riascoltare.