Amarsi di più
André e Hélène Isnard
“Amarsi di più”
Ed. Paoline, 1976, Cinisello Balsamo
Ad ascoltare le voci echeggianti dalla grande stampa d’informazione e dai rotocalchi, si ha l’impressione che non sarà possibile giungere a un’adeguata pianificazione delle nascite se non ricorrendo ai ritrovati chimici (pillola…) o meccanici (preservativi vari).
Ma ogni intervento manipolatorio dell’uomo sulla natura si conclude sempre in un boomerang, come insegnano i disastri ecologici originati dalla civiltà industriale: una «manipolazione dell’amore» non può che condurre a risultati analoghi in seno alla famiglia.
Per questa ragione André ed Hélène lsnard, che dirigono un consultorio coniugale, in questo volume mettono a disposizione delle coppie giovani e meno giovani la loro più che decennale esperienza affinché possano imparare ad amarsi più e meglio in maniera autenticamente umana, senza cioè ricorrere ad alcun artificio «tecnico», ma utilizzando costantemente e senza difficoltose astinenze le migliori risorse del dialogo coniugale intimo.
E’ disponibile un estratto del libro al seguente collegamento:
Scambi coniugali unitivi, spirituali, affettivi
Indice del libro
Parte I
Dall’atto sessuale alla comunione intima
1. Problemi di vita coniugale
2. Atto banale o atto coniugale?
3. Sessualità , mezzo di dialogo per i coniugi
4. Scambi coniugali unitivi, spirituali, affettivi
5. Fervore e vitalità della comunicazione sessuale
6. Atti che realizzano l’unione intima
Parte II
Significato, apprendimento e vantaggi dell’unione riservata
7. Il rapporto riservato e il suo valore umano
8. Verso la comunione intima mediante la padronanza a due
9. Pratica dell’unione riservata
10. L’unione riservata può essere praticata da tutti?
11. Il marito e l’unione riservata
12. La moglie e l’unione riservata
13. I giovani sposi e l’amore
14. Coniugi che si amano molto di più
Parte III
Vita e amore anno 2000
15. La paura del bambino
16. Regolazione e paternità-maternità volontaria
17. Piano coniugale di vita sessuale
18. Il dilagare della sessualità deteriore
19. Costruttori d’amore
Amici lettori
Bibliografia